business plan - validare l'idea di business, valutazione di fattibilità o cantierabilità

Business Plan – valutazione di fattibilità o cantierabilità

Logo Sportello Impresa On Air
Business Planning e Business Design con Sportello Impresa
Business Plan - valutazione di fattibilità o cantierabilità
Loading
/

Il banco di prova della realtà: la valutazione di fattibilità e la cantierabilità nel Metodo Innovation Management Formula by sportelloimpresa.eu®

[podcast id=1061]

Dopo aver stabilito una solida base di partnership e comprensione reciproca nei primi tre step – attraverso l’Introduzione alla Consulenza Strategica (Step 1), l’approfondita Intervista Iniziale (Step 2) e la garanzia di un dialogo continuo tramite la Comunicazione Efficace (Step 3) – giungiamo a un momento cardine dell’intero percorso consulenziale di Innovation Management Formula by sportelloimpresa.eu®: lo Step 4, la Valutazione di Fattibilità. Questo non è semplicemente un passaggio intermedio, ma il cuore pulsante della nostra filosofia basata sull’onestà, sul realismo e sulla concretezza. È qui che mettiamo alla prova l’idea progettuale, confrontandola con la dura realtà del mercato e della sostenibilità economica. Come recita la descrizione di questo step, qui “Analizziamo il potenziale del progetto, considerando mercato, concorrenza, sostenibilità finanziaria e altri fattori determinanti“. In altre parole, è il momento in cui determiniamo la cantierabilità del progetto.

Read More
sapere prima se lidea è di successo

Sapere prima se il tuo progetto è finanziabile

Logo Sportello Impresa On Air
Business Planning e Business Design con Sportello Impresa
Sapere prima se il tuo progetto è finanziabile
Loading
/

Sapere prima se il tuo business è finanziabile: la consulenza strategica di Innovation Management Formula by sportelloimpresa.eu® per massimizzare le tue chance (e risparmiare risorse)

Lanciare o far crescere un’impresa è un’avventura entusiasmante, ma anche un percorso irto di sfide, prima fra tutte quella di reperire le risorse economiche necessarie.

Che si tratti di avviare una startup innovativa, di espandere una PMI consolidata o di finanziare un progetto specifico per un lavoratore autonomo, l’accesso ai finanziamenti – siano essi bandi a fondo perduto, prestiti agevolati o capitali di rischio – è spesso il fattore determinante tra un sogno che decolla e un’idea che rimane nel cassetto.

Read More