Il percorso completo verso la tua crescita finanziata

in sportello impresa, crediamo che ogni progetto imprenditoriale valido meriti le risorse necessarie per realizzarsi e prosperare. ma sappiamo anche che il percorso per ottenere finanza agevolata e accedere ai bandi pubblici può apparire tortuoso, complesso e, a volte, scoraggiante. la nostra missione, come abbiamo descritto nella sezione ‘chi siamo’, è quella di essere il tuo partner strategico in questo viaggio. ma concretamente, cosa facciamo per trasformare questa missione in risultati tangibili per la tua impresa?
questa pagina è dedicata a illustrarti nel dettaglio le azioni, i processi e le metodologie che mettiamo in campo ogni giorno. vogliamo mostrarti, passo dopo passo, come lavoriamo con te per navigare il mondo degli incentivi, dalla prima idea fino all’effettiva erogazione dei fondi e oltre. non si tratta solo di compilare moduli, ma di intraprendere un percorso strategico e operativo strutturato, pensato per massimizzare le tue possibilità di successo e minimizzare il tuo stress.
immagina questo percorso diviso in fasi, ognuna delle quali richiede competenze specifiche e un approccio meticoloso. ecco come sportello impresa ti accompagna in ogni tappa.

fase 1: ascolto, esplorazione e mappatura strategica delle opportunità
tutto ha inizio da te, dalla tua visione e dalle tue necessità. questa fase preliminare è fondamentale per costruire le basi di una collaborazione efficace e mirata.
- il primo contatto: il check-up gratuito e senza impegno il nostro primo passo insieme è un incontro conoscitivo, che puoi richiedere facilmente tramite i nostri canali di contatto. questo incontro, che offriamo sempre gratuitamente e senza alcun obbligo da parte tua, è un momento di ascolto attivo. vogliamo capire chi sei, qual è la storia della tua azienda, quali sono i tuoi obiettivi di crescita, di investimento, di innovazione. hai bisogno di acquistare nuovi macchinari? vuoi lanciare un e-commerce? stai pensando a un progetto di ricerca e sviluppo? hai necessità di ristrutturare la tua sede o di renderla più efficiente dal punto di vista energetico? raccontaci le tue esigenze. durante questo colloquio, che può avvenire comodamente presso la tua sede, nei nostri uffici o interamente a distanza tramite strumenti digitali, raccogliamo le informazioni preliminari sulla tua attività (settore, dimensione, localizzazione – ad esempio qui nel lazio – stato di regolarità contributiva) e sulla natura del tuo progetto. ti forniremo una prima valutazione generale sulla potenziale eleggibilità a forme di finanza agevolata e ti illustreremo come potremmo supportarti. è un’occasione per conoscerci e per capire se siamo il partner giusto per te.
- monitoraggio continuo, proattivo e personalizzato il nostro lavoro di ricerca delle opportunità non è passivo né generico. non ci limitiamo ad aspettare che un bando “capiti”. utilizziamo sistemi di monitoraggio professionali e consultiamo quotidianamente una vasta gamma di fonti informative: la gazzetta ufficiale dell’unione europea, la gazzetta ufficiale della repubblica italiana, i bollettini ufficiali regionali (come il bur lazio per le imprese della nostra regione), i siti web dei ministeri (mise, mipaaf, ministero del turismo, etc.), delle agenzie nazionali come invitalia o simest, delle camere di commercio e dei portali dedicati ai fondi europei (es. horizon europe, life). questo monitoraggio è proattivo: siamo noi a cercare attivamente le misure che potrebbero interessare la tua specifica realtà imprenditoriale, basandoci sul tuo settore (codice ateco), sulla tua dimensione, sulla tipologia di investimento che hai in mente e sulla tua localizzazione geografica. filtriamo il “rumore” e ti segnaliamo solo le opportunità veramente pertinenti, spiegandoti in modo chiaro i punti salienti di ciascuna misura.
-
analisi di pre-fattibilità approfondita una volta individuato uno o più bandi potenzialmente interessanti, effettuiamo un’analisi di pre-fattibilità più dettagliata. questo va oltre un semplice controllo dei requisiti formali. valutiamo insieme a te:
- la piena corrispondenza tra gli obiettivi del bando e il tuo progetto.
- la tua capacità di soddisfare tutti i requisiti specifici richiesti (requisiti dimensionali, patrimoniali, tecnici, di regolarità fiscale e contributiva – il famoso durc).
- la congruità delle spese che intendi sostenere con quelle ammissibili previste dal bando.
- la tua capacità finanziaria di coprire la quota di investimento non coperta dall’agevolazione e l’eventuale iva.
- le tempistiche del bando in relazione alle tue esigenze. il nostro approccio è basato sull’onestà intellettuale: se riteniamo che le probabilità di successo siano basse o che i requisiti siano troppo stringenti per la tua situazione attuale, te lo diremo chiaramente, motivando la nostra valutazione. preferiamo essere trasparenti piuttosto che farti intraprendere un percorso dispendioso e destinato all’insuccesso.
fase 2: dalla strategia alla costruzione della domanda perfetta
una volta confermata la fattibilità e scelta l’opportunità migliore, inizia la fase operativa di preparazione della candidatura. qui mettiamo in campo tutta la nostra expertise per costruire una domanda solida, completa e competitiva.
-
selezione strategica dello strumento più vantaggioso non tutti i bandi sono uguali e non tutte le forme di agevolazione hanno lo stesso impatto. ti aiutiamo a capire quale strumento finanziario (o combinazione di strumenti) sia strategicamente più conveniente per te:
- un contributo a fondo perduto offre un vantaggio finanziario immediato, ma spesso ha criteri di accesso più selettivi o richiede punteggi elevati in graduatoria.
- un finanziamento a tasso agevolato riduce il costo del denaro preso a prestito, migliorando la sostenibilità finanziaria dell’investimento.
- un credito d’imposta (come quelli previsti dal piano transizione 4.0 per beni strumentali innovativi, ricerca e sviluppo, o formazione) permette di compensare tasse e contributi futuri, liberando liquidità.
- una garanzia pubblica (come quella offerta dal fondo di garanzia per le pmi) non fornisce liquidità diretta ma facilita l’accesso al credito bancario a condizioni migliori. la scelta dipende dalla natura del tuo progetto, dalla tua struttura finanziaria e dai tuoi obiettivi a medio-lungo termine. noi ti guidiamo in questa scelta strategica.
-
costruzione del progetto vincente: oltre la semplice compilazione presentare una domanda non significa solo riempire dei campi su un modulo online. significa raccontare un progetto in modo convincente, strutturato e coerente con gli obiettivi del bando. il nostro supporto in questa fase è cruciale:
- ti aiutiamo a definire chiaramente gli obiettivi del tuo progetto, le attività previste, i risultati attesi e gli indicatori di performance.
- ti supportiamo nella redazione del business plan o della relazione tecnica, documenti fondamentali che devono dimostrare la validità tecnica, economica e finanziaria della tua iniziativa.
- lavoriamo per mettere in luce i punti di forza del tuo progetto (innovazione, sostenibilità ambientale, impatto occupazionale, etc.) che possono aumentare il punteggio in fase di valutazione.
- ci assicuriamo che il budget sia dettagliato, realistico e perfettamente allineato con le categorie di spesa ammissibili definite dal bando.
-
la gestione documentale senza stress: la burocrazia è compito nostro la raccolta e la verifica della documentazione richiesta sono spesso uno degli scogli più grandi per gli imprenditori. noi ti solleviamo da questo onere:
- ti forniamo un elenco preciso di tutti i documenti necessari (visura camerale aggiornata, bilanci, durc, dichiarazioni sostitutive, preventivi, contratti, etc.).
- ti supportiamo nella raccolta di questi documenti presso gli enti competenti o i tuoi consulenti (commercialista, consulente del lavoro).
- verifichiamo meticolosamente la correttezza formale e la completezza di ogni singolo documento prima di allegarlo alla domanda.
- organizziamo tutta la documentazione in modo ordinato e conforme alle richieste specifiche del portale di presentazione. il nostro obiettivo è farti risparmiare tempo prezioso e ridurre al minimo il rischio di errori formali che potrebbero invalidare la domanda.
-
compilazione e presentazione impeccabile: precisione e puntualità la fase finale della preparazione è la compilazione effettiva della domanda sui portali telematici dedicati (nazionali come quelli di invitalia, regionali come quelli della regione lazio, o europei). si tratta spesso di interfacce complesse che richiedono attenzione e precisione. noi ci occupiamo di:
- inserire correttamente tutti i dati richiesti.
- caricare tutti gli allegati nel formato e nelle dimensioni corrette.
- effettuare un controllo finale completo prima dell’invio.
- inviare la domanda entro e non oltre la scadenza prevista dal bando (spesso si tratta di bandi “a sportello” con chiusura anticipata per esaurimento fondi, o bandi “a graduatoria” con finestre temporali perentorie).

fase 3: accompagnamento post-invio, gestione e rendicontazione finale
il nostro lavoro non si conclude con l’invio della domanda. rimaniamo al tuo fianco durante tutto il processo successivo, fino all’ottenimento effettivo del contributo.
-
navigare l’istruttoria: la nostra interfaccia con l’ente dopo l’invio, inizia la fase di valutazione da parte dell’ente gestore. durante questo periodo, potremmo ricevere richieste di chiarimenti o di integrazione documentale. noi fungiamo da interfaccia diretta con l’ente:
- riceviamo le comunicazioni.
- ti informiamo tempestivamente.
- prepariamo insieme le risposte o la documentazione integrativa richiesta.
- gestiamo lo scambio di informazioni, assicurandoci che tutto avvenga nei tempi e nei modi corretti. ti teniamo costantemente aggiornato sullo stato di avanzamento della tua pratica.
-
il supporto fondamentale nella rendicontazione: il traguardo decisivo questa è forse una delle fasi più delicate e critiche, spesso sottovalutata. ottenere il decreto di concessione è una grande soddisfazione, ma per trasformare quella “carta” in liquidità sul conto corrente è necessario superare lo scoglio della rendicontazione. le regole sono spesso rigide e un errore può compromettere parzialmente o totalmente l’erogazione del contributo. noi ti offriamo un supporto completo e meticoloso:
- ti spieghiamo nel dettaglio le regole di rendicontazione specifiche del bando vinto.
- ti aiutiamo a impostare un sistema di tracciamento delle spese sostenute per il progetto.
- ti guidiamo nella raccolta della documentazione giustificativa (fatture quietanzate, estratti conto bancari dedicati, buste paga del personale impiegato sul progetto, relazioni tecniche sull’avanzamento).
- verifichiamo la conformità delle spese sostenute rispetto a quanto approvato e alle regole del bando (es. metodi di pagamento tracciabili, date delle fatture, coerenza con il progetto).
- prepariamo e inviamo le richieste di erogazione (a saldo o per stati di avanzamento lavoro – sal), complete di tutta la documentazione richiesta. il nostro supporto in questa fase è essenziale per assicurarti di ricevere effettivamente i fondi che ti sono stati assegnati.
-
gestire gli imprevisti: le varianti in corso d’opera un progetto finanziato è un’entità viva, che può subire modifiche rispetto al piano iniziale a causa di imprevisti o di nuove opportunità. è fondamentale gestire queste varianti in modo corretto per non perdere l’agevolazione. noi ti assistiamo nel:
- valutare l’impatto delle modifiche richieste.
- preparare la documentazione necessaria per richiedere formalmente l’autorizzazione alla variante all’ente gestore.
- comunicare efficacemente con l’ente per ottenere l’approvazione delle modifiche.
consulenza specialistica orizzontale e supporto alla digitalizzazione
oltre a questo percorso completo, offriamo anche consulenze specifiche su particolari strumenti o settori. ad esempio, possiamo aiutarti a comprendere come applicare correttamente il credito d’imposta transizione 4.0, a navigare le complesse misure del piano di sviluppo rurale (psr) se hai un’azienda agricola, a identificare i fondi specifici per la riqualificazione nel turismo, a supportare progetti nel sociale o a utilizzare gli strumenti per l’export.
inoltre, comprendiamo l’importanza cruciale della digitalizzazione per la competitività odierna. supportiamo attivamente le imprese nei loro progetti di trasformazione digitale, che si tratti dell’adozione di software gestionali avanzati, della creazione di piattaforme e-commerce performanti, dell’implementazione di strategie di marketing digitale o di soluzioni più complesse basate sull’analisi dei dati. per garantire un supporto completo e integrato, che vada dalla richiesta del finanziamento all’effettiva realizzazione tecnologica, collaboriamo strettamente con la nostra software house partner, big data innovation group. questo ci permette di mettere a tua disposizione non solo le competenze per ottenere i fondi, ma anche quelle tecniche specialistiche necessarie per tradurre i progetti finanziati in soluzioni digitali funzionanti, efficaci e perfettamente calate nella tua realtà operativa.
il nostro impegno: più di un servizio, una partnership reale
come vedi, quello che facciamo è un lavoro complesso, articolato e che richiede competenze trasversali e metodologie aggiornate. ma al di là degli aspetti tecnici, ciò che ci contraddistingue è l’approccio: lavoriamo con te, in un’ottica di vera partnership. la trasparenza sui costi (con formule flessibili che includono spesso una parte legata solo al risultato ottenuto, la success fee) e sui processi è massima. il nostro successo coincide con il tuo.
in sintesi: cosa facciamo per te?
- ti ascoltiamo e analizziamo le tue esigenze.
- cerchiamo e selezioniamo le migliori opportunità di finanziamento per te.
- verifichiamo la tua eleggibilità e le tue possibilità di successo.
- ti guidiamo nella scelta dello strumento più adatto.
- costruiamo insieme a te un progetto solido e convincente, usando anche tecniche di business design e design thinking.
- gestiamo tutta la burocrazia e la documentazione.
- presentiamo la tua domanda in modo impeccabile.
- ti assistiamo durante la valutazione e l’interlocuzione con gli enti.
- ti supportiamo nella fase cruciale della rendicontazione per assicurarti l’incasso.
- ti aiutiamo a gestire eventuali modifiche al progetto.
- ti offriamo consulenza specialistica e supporto concreto per la digitalizzazione, anche tramite la nostra partner big data innovation group.
affidarti a sportello impresa significa scegliere un partner che si occupa di tutto il processo, permettendoti di concentrarti su ciò che sai fare meglio: guidare la tua azienda.
sei pronto a iniziare questo percorso insieme? contattaci oggi stesso per il tuo check-up gratuito e scopri concretamente cosa possiamo fare per la tua crescita.
