bandi per startup innovative

Business Plan e bandi per startup innovative

Logo Sportello Impresa On Air
Business Planning e Business Design con Sportello Impresa
Business Plan e bandi per startup innovative
Loading
/

come acceleriamo la crescita della tua startup con la finanza agevolata

sei il fondatore o fai parte del team di una startup? hai un’idea brillante, un progetto innovativo, la determinazione per costruire qualcosa di nuovo e dirompente? stai lavorando giorno e notte per trasformare la tua visione in una startup di successo, magari proprio qui nel vivace ecosistema del lazio o in un’altra parte d’italia? conosciamo l’energia, la passione, ma anche le immense sfide che caratterizzano il mondo delle startup. sportello impresa è qui per te, per la tua startup. siamo strutturati per comprendere e supportare le esigenze uniche di una startup come la tua.

Sportello Impresa Contattaci

questa pagina è dedicata a spiegarti come i nostri servizi di consulenza in finanza agevolata sono specificamente pensati per essere il carburante ideale per la crescita della tua startup. non siamo consulenti generici; siamo un partner strategico che capisce il linguaggio, i ritmi e le necessità di finanziamento di una startup, sia essa una startup innovativa registrata o una nuova impresa ad alto potenziale di crescita. vogliamo aiutare la tua startup a decollare.

il mondo della startup: un viaggio tra opportunità e ostacoli

il percorso di una startup è un’avventura entusiasmante: dall’idea iniziale alla validazione sul mercato, dallo sviluppo del minimum viable product (mvp) alla ricerca dei primi clienti, fino alla scalata. ogni fase di questo viaggio richiede risorse, non solo umane ed intellettuali, ma anche finanziarie. per una startup, trovare i fondi giusti al momento giusto è spesso una delle sfide più critiche.

le fonti di finanziamento per una startup sono diverse:

  • bootstrapping: l’autofinanziamento, comune all’inizio ma spesso insufficiente per crescere velocemente.
  • friends, family & fools (3f): un supporto iniziale importante ma limitato.
  • business angels e venture capital: fondamentali per la crescita scalabile, ma comportano diluizione della proprietà e richiedono metriche solide che una startup molto giovane potrebbe non avere ancora.
  • finanza agevolata (bandi, contributi, finanziamenti agevolati): una fonte cruciale e spesso sottovalutata dalle startup. offre capitali non-diluitivi (come i contributi a fondo perduto) o meno diluitivi (come i finanziamenti a tasso agevolato o le garanzie pubbliche), perfetti per finanziare fasi specifiche come la ricerca e sviluppo, l’acquisto di attrezzature, l’assunzione di personale qualificato o l’ingresso su nuovi mercati.

tuttavia, anche accedere alla finanza agevolata presenta ostacoli specifici per una startup:

  • complessità dei bandi: molti bandi, specialmente quelli dedicati alle startup innovative, richiedono documentazione dettagliata, business plan solidi, e la capacità di dimostrare chiaramente l’innovatività e la scalabilità del progetto.
  • mancanza di storico: una startup appena nata non ha bilanci pregressi o un track record consolidato da presentare, un requisito comune in molti bandi tradizionali.
  • risorse limitate: il team di una startup è solitamente piccolo e focalizzato sul prodotto/servizio e sul mercato. dedicare tempo alla ricerca bandi e alla preparazione delle domande è difficile.
  • burocrazia specifica: l’iscrizione al registro delle startup innovative, ad esempio, ha una sua procedura, così come la gestione di agevolazioni specifiche come i crediti d’imposta per r&s.
  • velocità: il mondo startup si muove velocemente; i tempi di risposta dei bandi possono sembrare lunghi, rendendo fondamentale scegliere le opportunità giuste e presentare domande perfette al primo colpo.

sportello impresa interviene proprio qui, agendo come l’acceleratore finanziario della tua startup, semplificando l’accesso ai fondi pubblici e permettendoti di concentrarti sulla crescita del tuo business. siamo il partner che aiuta la tua startup a superare questi ostacoli.

Sportello Impresa Contattaci

i nostri servizi: il carburante per la crescita della tua startup

abbiamo modellato i nostri servizi per adattarli perfettamente al ciclo di vita e alle esigenze di una startup. ecco come supportiamo concretamente la tua startup:

  1. monitoraggio proattivo di fondi specifici per startup non tutti i bandi sono adatti a una startup. noi monitoriamo costantemente le fonti giuste: i programmi di invitalia (come il noto smart&start italia, pensato proprio per le startup innovative), i bandi regionali (la regione lazio, ad esempio, lancia spesso misure a supporto della nuova imprenditorialità e delle startup), i programmi europei focalizzati sull’innovazione (come l’eic – european innovation council, per le startup più ambiziose), i bandi delle camere di commercio e le agevolazioni fiscali specifiche (credito d’imposta r&s&i&d). selezioniamo solo le opportunità realmente accessibili e vantaggiose per la tua startup, facendoti risparmiare tempo prezioso.
  2. validazione e check-up gratuito: parti col piede giusto hai un’idea per una startup ma non sai se ha le carte in regola per accedere a finanziamenti? il nostro check-up iniziale gratuito è perfetto per te. analizziamo la tua idea, il tuo team, il tuo mercato potenziale e lo confrontiamo con i requisiti dei principali bandi per startup. ti aiutiamo a capire se hai i requisiti per essere classificata come startup innovativa e quali vantaggi comporta. ti diamo un feedback onesto e diretto, fondamentale per una startup in fase di avvio per non sprecare energie.
  3. definizione della strategia di funding mix per la tua startup una startup spesso necessita di un mix di finanziamenti. ti aiutiamo a definire la strategia migliore combinando diverse fonti:
    • contributi a fondo perduto: ideali per coprire spese iniziali della startup senza dover restituire nulla.
    • finanziamenti a tasso agevolato: per investimenti più consistenti, con condizioni di rimborso vantaggiose per il cash flow della startup.
    • crediti d’imposta: fondamentali per le startup che investono molto in ricerca e sviluppo, design, o tecnologie 4.0.
    • garanzie pubbliche: il fondo di garanzia per le pmi è accessibile anche alle startup e può facilitare l’ottenimento di prestiti bancari.
    • (nota: non ci occupiamo direttamente di venture capital, ma ottenere finanza agevolata rende la startup più attrattiva per gli investitori privati). ti aiutiamo a capire quali strumenti attivare e in quale sequenza per sostenere al meglio le fasi di crescita della tua startup.
  4. supporto nella redazione di business plan e project description per startup un business plan solido e una descrizione chiara del progetto sono essenziali per convincere valutatori e investitori. per una startup, questo documento deve trasmettere visione, innovazione e scalabilità. noi ti supportiamo attivamente:
    • utilizziamo metodologie agili come il business model canvas o il lean canvas per aiutarti a strutturare e validare il modello di business della tua startup.
    • applichiamo principi di design thinking per mettere a fuoco la proposta di valore per i clienti della tua startup.
    • ti aiutiamo a redigere un business plan dettagliato o una descrizione progettuale convincente, evidenziando l’innovatività, il team della startup, il mercato di riferimento, le proiezioni finanziarie e l’impatto atteso, secondo le richieste specifiche dei bandi per startup.
  5. navigare la burocrazia: focus sul business della tua startup la burocrazia può uccidere una startup. noi ce ne facciamo carico:
    • ti guidiamo nella procedura di iscrizione al registro speciale delle startup innovative, se ne hai i requisiti.
    • gestiamo la raccolta di tutti i documenti necessari per le domande di finanziamento.
    • compiliamo i complessi moduli online richiesti dai vari enti (invitalia, regione lazio, etc.).
    • ci occupiamo delle comunicazioni con gli enti finanziatori. il team della tua startup può così concentrarsi al 100% sullo sviluppo del prodotto/servizio e sulla crescita del business.
  6. presentazione domanda ottimizzata per il successo della startup la tua startup è unica. la sua domanda di finanziamento deve rifletterlo. curiamo la presentazione in ogni dettaglio, assicurandoci che emergano chiaramente i punti di forza: l’innovazione tecnologica o di modello di business, la composizione del team, il potenziale di mercato, la scalabilità. massimizziamo le possibilità che la tua startup si distingua nelle graduatorie competitive.
  7. supporto post-finanziamento: gestione e reporting per la startup ottenere i fondi è solo l’inizio. saperli gestire e rendicontare correttamente è fondamentale per la credibilità e la sostenibilità della tua startup, anche in vista di futuri round di finanziamento. ti assistiamo in:
    • comprensione delle regole di rendicontazione specifiche per il bando vinto dalla startup.
    • impostazione di un sistema per tracciare le spese ammissibili.
    • preparazione della documentazione necessaria (fatture, pagamenti, relazioni).
    • invio delle richieste di erogazione nei tempi previsti. assicuriamo che la tua startup mantenga la conformità e possa accedere effettivamente ai fondi.

flessibilità e allineamento: parliamo la lingua della startup

sappiamo che una startup ha bisogno di partner flessibili, reattivi e allineati ai propri valori:

  • modello di costo startup-friendly: la nostra opzione di success fee è ideale per una startup, che spesso preferisce legare i costi ai risultati ottenuti, preservando il prezioso cash flow iniziale.
  • velocità e reattività: ci adattiamo ai ritmi veloci del mondo startup, garantendo risposte rapide e un approccio proattivo.
  • collaborazione agile: lavoriamo volentieri a distanza, utilizzando strumenti digitali che si integrano perfettamente con il modo di lavorare di molte startup.

dall’idea digitale al mercato: supporto tecnologico integrato per la startup

molte startup, specialmente nel lazio e in italia, sono startup tecnologiche o basate su piattaforme digitali. la nostra partnership con la software house big data innovation group rappresenta un valore aggiunto unico:

  • possiamo aiutare la tua startup a ottenere finanziamenti specifici per lo sviluppo del software, della piattaforma, dell’app o dell’infrastruttura tecnologica.
  • possiamo offrire, tramite il nostro partner, le competenze tecniche per realizzare concretamente il progetto digitale della tua startup, assicurando una perfetta coerenza tra il progetto finanziato e la sua implementazione. questo approccio integrato è un vantaggio enorme per una startup che cerca un partner capace di seguirla sia sul fronte finanziario che tecnologico.

perché la tua startup dovrebbe scegliere sportello impresa?

perché siamo focalizzati sul supportare la crescita delle startup. scegliere noi significa per la tua startup:

  • accesso a conoscenza specialistica sui bandi e le agevolazioni dedicate al mondo startup e startup innovativa.
  • risparmio enorme di tempo per il founding team della startup.
  • aumento significativo delle probabilità di ottenere finanziamenti, spesso non-diluitivi.
  • supporto qualificato nella definizione del business model e nella stesura del business plan della startup.
  • eliminazione dello stress legato alla burocrazia e alla gestione amministrativa dei bandi.
  • un partner flessibile e allineato alla cultura e ai ritmi della tua startup.
  • possibilità di supporto integrato finanziario e tecnologico (con big data innovation group).

noi crediamo nel potenziale innovativo delle startup e vogliamo essere il partner che aiuta la tua startup a trasformare quel potenziale in successo duraturo. siamo qui per ogni startup.

il tuo prossimo passo? lancia la tua startup con noi!

se sei un founder, se stai lavorando alla tua startup, se stai cercando le risorse per farla crescere e decollare, non aspettare. il mondo dei finanziamenti per startup è complesso, ma pieno di opportunità.

contattaci oggi stesso per il tuo check-up gratuito. è il modo migliore per capire, senza impegno, come sportello impresa può concretamente supportare la tua startup. parleremo della tua visione, delle tue sfide e definiremo insieme i prossimi passi per dare alla tua startup le risorse che merita. siamo pronti a investire la nostra esperienza nel successo della tua startup. facciamo crescere la tua startup insieme!

Sportello Impresa Contattaci
Barbara Assaiante
visit:

Laureata in Psicologia con 110 e lode e specializzata in Psicoterapia, ho 4 Master al mio attivo oltre ad innumerevoli corsi di perfezionamento su svariati argomenti. Ho potuto gestire le HR in contesti con migliaia di dipendenti e come ultimo incarico sono stata responsabile del dipartimento di selezione e formazione aziendale. Da 5 anni svolgo la libera professione e faccio la consulente aziendale occupandomi di mentoring e business planning per il quale ho fatto il 4° Master persso la ISM di Roma, ho aiutato diverse aziende anche nel mondo del marketing legato al copy ed ai messaggi efficaci. Mi sono appassionata al neuromarketing ed ho sviluppato un algoritmo di IA per la classificazione degli stili di acquisto delle persone ed anche questo mi ha portato a fondare una Digital Communication Company, la Big Data Innovation Group insieme ad altri professionisti.

View All Post

Lascia un commento