bandi per la pubblica amministrazione

Business Plan e Bandi per la pubblica amministrazione

Logo Sportello Impresa On Air
Business Planning e Business Design con Sportello Impresa
Business Plan e Bandi per la pubblica amministrazione
Loading
/

come possiamo supportare il tuo comune, la tua provincia, la tua pubblica amministrazione

sei un sindaco, un assessore, un dirigente, un funzionario che opera all’interno di un comune, di una provincia o di un’altra pubblica amministrazione? lavori ogni giorno per erogare servizi ai cittadini, per promuovere lo sviluppo del territorio, per gestire risorse pubbliche in modo efficace ed efficiente, magari proprio qui nel lazio o in un’altra realtà italiana? comprendiamo profondamente la complessità e la responsabilità del tuo ruolo. sportello impresa, pur nascendo con un focus sul supporto alle imprese, ha sviluppato un expertise e un modello operativo che possono rappresentare un asset strategico fondamentale anche per il tuo comune, la tua provincia, la tua pubblica amministrazione.

Sportello Impresa Contattaci

questa pagina è dedicata a illustrare come la nostra conoscenza approfondita dei meccanismi di finanziamento, delle procedure di candidatura e della gestione di progetti complessi può tradursi in un supporto concreto per la tua pubblica amministrazione. non siamo solo consulenti per il privato; siamo potenziali partner per rendere l’azione del tuo comune o della tua provincia ancora più incisiva ed efficace, aiutandoti a cogliere le opportunità offerte dal vasto panorama dei fondi pubblici. vogliamo essere un motore di efficienza per la pubblica amministrazione.

le sfide della finanza pubblica per comuni, province e pa nel 2025

operare all’interno di una pubblica amministrazione oggi, in questo aprile 2025, significa confrontarsi con sfide sempre più complesse:

  • un universo di fondi frammentato e complesso: districarsi tra fondi europei (fesr, fse+, fondi diretti come horizon europe o life), fondi nazionali (residui del pnrr, bandi ministeriali, fondi di settore) e fondi regionali (programmazione lazio 2021-2027) richiede tempo, competenze specifiche e un monitoraggio costante che non ogni pubblica amministrazione può garantire internamente.
  • la pressione per realizzare progetti: i cittadini si aspettano servizi efficienti, infrastrutture moderne, interventi per la sostenibilità e l’inclusione sociale. i fondi pubblici, come quelli del pnrr, spesso impongono tempistiche stringenti che mettono sotto pressione la capacità realizzativa di comuni e province.
  • risorse interne limitate: specialmente nei comuni di piccole e medie dimensioni, ma spesso anche nelle province o in altri enti, il personale dedicato alla progettazione europea o alla gestione dei bandi è numericamente insufficiente o oberato da molteplici compiti. questo limita la capacità della pubblica amministrazione di cogliere tutte le opportunità.
  • complessità amministrativa e di rendicontazione: ottenere un finanziamento è solo il primo passo. la gestione amministrativa, il monitoraggio e la rendicontazione dei progetti finanziati con fondi pubblici sono processi rigorosi e complessi, che richiedono precisione e competenze specifiche per evitare revoche o sanzioni al comune o alla pubblica amministrazione.
  • la necessità di innovare e digitalizzare: la trasformazione digitale è un imperativo anche per la pubblica amministrazione. trovare i fondi e le competenze per realizzare progetti di digitalizzazione dei servizi al cittadino o dei processi interni è una sfida per molti comuni e province.

sportello impresa si propone come partner tecnico e strategico per aiutare il tuo comune, la tua provincia, la tua pubblica amministrazione a superare queste sfide.

i nostri servizi a supporto del comune, della provincia, della pubblica amministrazione

abbiamo adattato e ampliato i nostri servizi per rispondere alle esigenze specifiche del settore pubblico. ecco come possiamo concretamente supportare la tua pubblica amministrazione:

  1. supporto tecnico per l’accesso a finanziamenti pubblici per la pa il tuo comune ha bisogno di finanziare un progetto di riqualificazione urbana? la tua provincia vuole accedere a fondi europei per la mobilità sostenibile? la tua pubblica amministrazione necessita di risorse per la digitalizzazione degli archivi o per progetti di inclusione sociale? noi possiamo assistervi in tutto il ciclo:
    • monitoraggio mirato: ricerchiamo attivamente le opportunità di finanziamento (ue, nazionali, regionali lazio) più pertinenti per gli obiettivi e le competenze del tuo comune, della tua provincia o pubblica amministrazione.
    • analisi di fattibilità: valutiamo i requisiti dei bandi, le probabilità di successo e la sostenibilità del progetto per la tua pubblica amministrazione.
    • sviluppo progettuale: ti aiutiamo a scrivere proposte progettuali di alta qualità, solide, innovative e perfettamente allineate ai criteri di valutazione. utilizziamo anche metodologie come il project cycle management o il design thinking per ottimizzare il disegno del progetto del comune.
    • preparazione e invio candidatura: gestiamo la raccolta documentale (spesso complessa per una pubblica amministrazione), la compilazione dei formulari e l’invio telematico della domanda per conto del comune o della provincia.
    • gestione e rendicontazione: fondamentale per i fondi pubblici e specialmente per misure come il pnrr. supportiamo la tua pubblica amministrazione nella gestione amministrativa del progetto finanziato, nel monitoraggio degli indicatori e nella preparazione di tutta la documentazione necessaria per le rendicontazioni intermedie e finali, assicurando la massima conformità alle regole e prevenendo problemi per il tuo comune o la tua provincia.
  2. consulenza strategica per la progettazione di bandi locali il tuo comune o la tua provincia intende lanciare un bando locale per sostenere le imprese del territorio, le associazioni culturali, o per incentivare progetti specifici (es. efficienza energetica, start-up giovanili)? possiamo offrire consulenza alla tua pubblica amministrazione per:
    • definire obiettivi chiari e misurabili per il bando.
    • stabilire criteri di accesso equi ed efficaci.
    • identificare le spese ammissibili in modo preciso.
    • strutturare criteri di valutazione trasparenti e oggettivi.
    • redigere un testo di bando chiaro, completo e giuridicamente solido per il tuo comune o la tua provincia.
    • benchmarking con altre iniziative simili promosse da altri comuni o pubbliche amministrazioni.
  3. potenziamento dell’impatto territoriale dei fondi: sinergia tra pa e territorio spesso esistono ingenti risorse nazionali o europee a cui le imprese, i professionisti, gli artigiani o i cittadini del tuo territorio potrebbero accedere, ma non ne sono a conoscenza o non sanno come fare. possiamo collaborare con il tuo comune, la tua provincia o la tua pubblica amministrazione per:
    • organizzare eventi informativi e workshop sul territorio per presentare le opportunità di finanziamento disponibili, agendo come braccio tecnico della pubblica amministrazione.
    • creare materiale informativo semplice e accessibile, personalizzato per le realtà locali.
    • gestire uno “sportello informativo” temporaneo o periodico in collaborazione o per conto del comune o della pubblica amministrazione, per orientare cittadini e imprese locali. l’obiettivo è aiutare la tua pubblica amministrazione a massimizzare le ricadute positive dei fondi esterni sul tessuto economico e sociale locale.
  4. formazione mirata per il personale della pubblica amministrazione investire sulle competenze interne è fondamentale. possiamo progettare e realizzare corsi di formazione specifici per il personale del tuo comune, della tua provincia o di altre pubbliche amministrazioni su temi chiave come:
    • i fondi europei diretti e indiretti (programmazione 2021-2027).
    • le tecniche di grant writing e progettazione europea.
    • la gestione e rendicontazione di progetti finanziati (con focus su regole ue, nazionali o specifiche della regione lazio o altre).
    • l’utilizzo di piattaforme e strumenti per la gestione dei bandi. un personale più formato rende la pubblica amministrazione più autonoma ed efficace nel cogliere le opportunità.
  5. supporto alla digitalizzazione della pa: dall’idea all’implementazione la transizione digitale è una priorità per ogni pubblica amministrazione. ti aiutiamo non solo a identificare e ottenere i finanziamenti dedicati alla digitalizzazione della tua pubblica amministrazione (es. per piattaforme di e-government, gestione documentale, open data, servizi online per i cittadini), ma, grazie alla nostra collaborazione con big data innovation group, possiamo supportare il tuo comune o la tua provincia anche nella fase di progettazione tecnica e implementazione delle soluzioni software, garantendo un percorso completo e integrato.
Sportello Impresa Contattaci

un partner strategico per una pubblica amministrazione più efficace

comprendiamo che ogni pubblica amministrazione opera in un contesto di risorse limitate e crescenti aspettative. specialmente per un comune di piccole dimensioni o per province con organici ridotti, poter contare su un partner esterno specializzato può fare la differenza. il nostro approccio si basa su:

  • competenza specialistica: mettiamo a disposizione della tua pubblica amministrazione conoscenze tecniche e procedurali sempre aggiornate.
  • flessibilità: possiamo intervenire su singoli progetti, offrire consulenza continuativa o realizzare percorsi formativi ad hoc per il tuo comune o la tua provincia.
  • focus sui risultati: il nostro obiettivo è aiutare la tua pubblica amministrazione a ottenere i finanziamenti, a realizzare i progetti nei tempi previsti e a massimizzarne l’impatto positivo.
  • massima trasparenza e collaborazione: lavoriamo in stretta sinergia con gli uffici e i responsabili del comune o della pubblica amministrazione, garantendo comunicazione chiara e condivisione degli obiettivi.

perché un comune, una provincia, una pubblica amministrazione dovrebbe collaborare con sportello impresa?

collaborare con noi significa per il tuo comune, la tua provincia, la tua pubblica amministrazione:

  • accedere a competenze specialistiche difficilmente reperibili o coltivabili internamente, specie per un piccolo comune.
  • alleggerire il carico di lavoro del personale interno della pubblica amministrazione, permettendogli di concentrarsi su altre priorità strategiche.
  • migliorare la qualità e le possibilità di successo delle candidature a bandi presentate dal comune o dalla provincia.
  • aumentare la capacità di gestire progetti complessi finanziati con fondi esterni, garantendo conformità e corretta rendicontazione per la pubblica amministrazione.
  • ricevere supporto nella progettazione di politiche locali più efficaci (es. bandi locali del comune).
  • stimolare l’economia locale facilitando l’accesso ai fondi da parte di imprese e cittadini, in sinergia con la pubblica amministrazione.
  • rendere l’azione della tua pubblica amministrazione più incisiva e capace di cogliere le opportunità di sviluppo offerte dai fondi pubblici.

siamo convinti di poter essere un partner prezioso per ogni comune, provincia e pubblica amministrazione che desidera ottimizzare l’uso delle risorse pubbliche e realizzare progetti di valore per la propria comunità.

iniziamo una collaborazione per il tuo ente

se sei un rappresentante di un comune, di una provincia o di una pubblica amministrazione, in particolare nel lazio ma non solo, e sei interessato a capire come possiamo supportare concretamente il tuo ente, ti invitiamo a contattarci.

saremo lieti di organizzare un incontro, anche preliminare e senza impegno, per discutere delle esigenze specifiche della tua pubblica amministrazione, presentarti nel dettaglio i nostri servizi dedicati al settore pubblico e valutare insieme possibili forme di collaborazione. possiamo aiutare il tuo comune, la tua provincia, la tua pubblica amministrazione a navigare con successo il mondo dei finanziamenti pubblici.contattaci oggi stesso e scopri come sportello impresa può diventare un alleato strategico per la tua pubblica amministrazione.

Sportello Impresa Contattaci
Barbara Assaiante
visit:

Laureata in Psicologia con 110 e lode e specializzata in Psicoterapia, ho 4 Master al mio attivo oltre ad innumerevoli corsi di perfezionamento su svariati argomenti. Ho potuto gestire le HR in contesti con migliaia di dipendenti e come ultimo incarico sono stata responsabile del dipartimento di selezione e formazione aziendale. Da 5 anni svolgo la libera professione e faccio la consulente aziendale occupandomi di mentoring e business planning per il quale ho fatto il 4° Master persso la ISM di Roma, ho aiutato diverse aziende anche nel mondo del marketing legato al copy ed ai messaggi efficaci. Mi sono appassionata al neuromarketing ed ho sviluppato un algoritmo di IA per la classificazione degli stili di acquisto delle persone ed anche questo mi ha portato a fondare una Digital Communication Company, la Big Data Innovation Group insieme ad altri professionisti.

View All Post

Lascia un commento