partnership strategica

Focus sul risultato: il valore strategico dell’incarico esclusivo nella partnership con Innovation Management Formula by sportelloimpresa.eu®

Logo Sportello Impresa On Air
Business Planning e Business Design con Sportello Impresa
Focus sul risultato: il valore strategico dell'incarico esclusivo nella partnership con Innovation Management Formula by sportelloimpresa.eu®
Loading
/

Focus sul risultato: il valore strategico dell’incarico esclusivo nella partnership con Innovation Management Formula by sportelloimpresa.eu®

Nei capitoli precedenti abbiamo illuminato due pilastri fondamentali che rendono l’approccio di Innovation Management Formula by sportelloimpresa.eu® unico e vantaggioso per chi cerca supporto strategico e finanziario: l’accessibilità garantita dal “Nessun Anticipo Obbligatorio” e l’equità intrinseca della “Success Fee Calibrata”.

Questi elementi definiscono un modello di business orientato al risultato, basato sulla condivisione del rischio e sulla profonda fiducia nella nostra capacità di generare valore. Tuttavia, affinché questa partnership possa funzionare efficacemente e sostenibilmente, è necessario un ulteriore elemento fondamentale, un quadro di riferimento che garantisca impegno, chiarezza e protezione per entrambe le parti: l’Incarico Esclusivo.

Come delineato nel nostro nuovo posizionamento strategico, la sottoscrizione di un incarico in esclusiva (tipicamente di 12 mesi, rinnovabili) è un requisito imprescindibile per avviare la collaborazione con Innovation Management Formula by sportelloimpresa.eu®, indipendentemente dal pacchetto scelto e persino nelle formule a zero anticipo. A prima vista, questo potrebbe sembrare una limitazione per il cliente, un vincolo in contrasto con la flessibilità promessa altrove. Tuttavia, una comprensione più approfondita rivela che l’esclusività non è una mera clausola a tutela del consulente, ma un elemento strategico cruciale che massimizza l’efficacia del percorso consulenziale, garantisce focus e dedizione, protegge il valore generato e, in ultima analisi, aumenta significativamente le probabilità di raggiungere il successo desiderato dal cliente: l’ottenimento dei finanziamenti e la realizzazione del progetto imprenditoriale.

Sportello Impresa Contattaci

Perché l’Esclusività? La Tutela Necessaria per un Modello Basato sulla Performance

Comprendere la necessità dell’esclusività richiede innanzitutto di considerare la prospettiva di Innovation Management Formula by sportelloimpresa.eu®, soprattutto alla luce del nostro modello finanziario basato sulla performance (success fee) e sull’assenza di anticipi obbligatori. Quando ci impegniamo con un cliente, specialmente in una formula “Solo Success Fee”, stiamo effettuando un investimento iniziale significativo:

  • Tempo Altamente Qualificato: mettiamo a disposizione l’esperienza e le competenze dei nostri consulenti senior, professionisti con decenni di carriera alle spalle, dedicando ore preziose all’analisi, alla strategia e all’accompagnamento.
  • Know-how Specialistico: applichiamo le nostre metodologie proprietarie e il nostro bagaglio di conoscenze specifiche in finanza agevolata, europrogettazione, Business Design, Design Thinking, Business Planning, Digitalizzazione.
  • Strumenti Avanzati: utilizziamo piattaforme, database e strumenti analitici per le Ricerche di Mercato, la modellazione finanziaria e la gestione progettuale.
  • Produzione Intellettuale: Generiamo analisi dettagliate, report strategici, bozze o versioni complete del Business Plan, output che rappresentano un valore intellettuale concreto.

In un modello tradizionale con alti costi upfront, questo investimento iniziale del consulente è immediatamente coperto (almeno in parte) dal cliente. Nel nostro modello, invece, questo investimento è totalmente a rischio per Innovation Management Formula by sportelloimpresa.eu® fino all’ottenimento del risultato finale. L’Incarico Esclusivo diventa quindi una condizione necessaria per proteggere questo investimento e garantire la sostenibilità del nostro approccio incentrato sul cliente e sul risultato.

L’esclusività ci tutela da scenari dannosi e purtroppo non infrequenti nel settore:

  1. Utilizzo Improprio del Lavoro Strategico: impedisce che un cliente, dopo aver ricevuto analisi approfondite, strategie personalizzate o una bozza avanzata di Business Plan frutto del nostro lavoro (e del nostro investimento a rischio), decida di interrompere la collaborazione per poi utilizzare quel materiale con un altro consulente (magari meno costoso perché non ha sostenuto i costi di analisi) o tentare di procedere autonomamente senza riconoscere il valore ricevuto.
  2. Conflitti e Inefficienze da Consulenti Multipli: evita che il cliente si rivolga contemporaneamente a più società di consulenza per lo stesso progetto. Questa pratica, oltre a essere spesso vista negativamente da enti finanziatori, genera confusione strategica (consigli potenzialmente divergenti), duplicazione di sforzi e inefficienze operative, rendendo quasi impossibile per chiunque guidare efficacemente il progetto verso il successo. L’esclusività garantisce chiarezza di rotta.

L’Incarico Esclusivo è, quindi, il fondamento che ci permette di offrire con fiducia i vantaggiosi modelli “Nessun Anticipo Obbligatorio” e “Success Fee Calibrata”.

Perché l’esclusività? i vantaggi strategici tangibili per il cliente

Se la protezione dell’investimento è la motivazione primaria dal nostro lato, è fondamentale comprendere come l’Incarico Esclusivo si traduca in benefici concreti e strategici anche per il cliente stesso, contribuendo attivamente al raggiungimento dei suoi obiettivi:

  • Dedizione e Focus Totale da Parte di Innovation Management Formula by sportelloimpresa.eu®: quando sappiamo di essere l’unico partner strategico del cliente per quel progetto, possiamo dedicare le nostre migliori risorse, la nostra massima attenzione e il nostro impegno più profondo al suo successo. Non c’è dispersione di energie né la necessità di “competere” con altri consulenti. Il cliente ha la garanzia di ricevere un servizio focalizzato al 100% sui suoi obiettivi.
  • Chiarezza e Coerenza Strategica Assoluta: lavorare con un unico partner esclusivo elimina il rischio di ricevere indicazioni contraddittorie o di dover navigare tra diverse filosofie consulenziali. Innovation Management Formula by sportelloimpresa.eu® può così garantire una guida strategica univoca, lineare e coerente attraverso tutte le complesse fasi del percorso: dalla validazione iniziale basata sulle Ricerche di Mercato, alla progettazione del modello tramite Business Design e Design Thinking, alla stesura del Business Plan, fino all’integrazione della Digitalizzazione e alla cruciale fase di ricerca dei finanziamenti. Questa coerenza è vitale per non perdere la direzione.
  • Massimizzazione dell’Efficienza (Tempo e Risorse): evitare il coinvolgimento di multipli consulenti previene una significativa duplicazione di sforzi e uno spreco di tempo prezioso, sia per il cliente (che dovrebbe interfacciarsi e fornire informazioni a più interlocutori) sia per i consulenti stessi. L’esclusività permette un processo più snello, più rapido e più efficiente, concentrando tutte le energie sulla strada più promettente.
  • Definizione Chiara della Responsabilità (Accountability): con un unico partner strategico designato tramite Incarico Esclusivo, diventa molto più semplice definire le responsabilità reciproche e misurare i progressi rispetto agli obiettivi concordati (ad esempio, quelli delineati nel Business Plan). Questa chiarezza nell’accountability è fondamentale per monitorare l’efficacia della collaborazione e apportare eventuali correttivi in modo tempestivo.
  • Instaurazione di un Rapporto di Fiducia Approfondito: l’esclusività è un segnale di impegno che favorisce la costruzione di un rapporto di fiducia più solido e profondo tra il cliente e il team di Innovation Management Formula by sportelloimpresa.eu®. Questa fiducia è essenziale per una collaborazione aperta e sincera, dove l’imprenditore si senta a proprio agio nel condividere informazioni sensibili, dubbi e criticità, permettendo ai nostri consulenti di fornire un supporto ancora più mirato ed efficace.

In definitiva, l’esclusività non limita il cliente, ma crea le condizioni ottimali affinché la partnership con Innovation Management Formula by sportelloimpresa.eu® possa esprimere il suo massimo potenziale a beneficio del progetto.

Un sigillo di serietà: esclusività come patto di impegno reciproco

La richiesta di sottoscrivere un Incarico Esclusivo va interpretata come un atto formale che sancisce la serietà e l’impegno di entrambe le parti coinvolte nella partnership. Non è un vincolo unilaterale imposto da noi, ma un vero e proprio patto di collaborazione focalizzata.

  • Dal punto di vista del cliente: firmare l’incarico esclusivo significa dichiarare la propria intenzione seria di intraprendere un percorso strutturato con Innovation Management Formula by sportelloimpresa.eu®, impegnandosi a collaborare attivamente, a fornire le informazioni richieste in modo trasparente e a concentrare i propri sforzi sulla strategia concordata. È un segnale di fiducia nel partner scelto.
  • Dal punto di vista di Innovation Management Formula by sportelloimpresa.eu®: accettare l’incarico esclusivo (specialmente in formule a zero anticipo) significa confermare la validità del progetto (dopo l’analisi iniziale) e impegnarsi formalmente a dedicare risorse qualificate e massimo sforzo per il raggiungimento degli obiettivi del cliente. È la nostra promessa di dedizione.

Questo impegno reciproco, formalizzato nell’incarico, è la base indispensabile per costruire una relazione di lavoro produttiva e orientata al risultato, specialmente quando si affrontano le sfide complesse e spesso lunghe del Business Planning strategico e della ricerca di finanziamenti importanti.

Sportello Impresa Contattaci

I Contorni dell’Impegno: Durata, Applicabilità Universale e Protezione Avanzata

Per garantire ulteriore chiarezza, il nostro nuovo posizionamento definisce i contorni pratici dell’Incarico Esclusivo:

  • Durata Standard di 12 Mesi (Rinnovabili): questo periodo è stato scelto perché ritenuto congruo per coprire l’intero ciclo di vita tipico di un progetto di consulenza strategica finalizzato all’ottenimento di finanziamenti. Dalle prime Ricerche di Mercato, passando per Business Design, Design Thinking, redazione del Business Plan, identificazione dei bandi/investitori, preparazione delle domande, fino all’eventuale erogazione dei fondi, i tempi possono facilmente estendersi per diversi mesi. Una durata di 12 mesi assicura la continuità necessaria per gestire l’intero processo.
  • Applicabilità a Tutti i Pacchetti: ribadiamo un punto cruciale: l’Incarico Esclusivo è una condizione necessaria per tutti i livelli di servizio (Explorer, Builder, Accelerator) e per tutte le formule finanziarie, comprese quelle a zero anticipo. Non è possibile accedere ai nostri servizi, nemmeno a quelli apparentemente più leggeri o a rischio zero per il cliente, senza formalizzare questo impegno reciproco. È il fondamento stesso del nostro modello di partnership sostenibile.
  • Protezione Avanzata degli Elaborati tramite Blockchain: a ulteriore garanzia della professionalità e della tutela del lavoro svolto sotto l’incarico esclusivo, Innovation Management Formula by sportelloimpresa.eu® adotta una misura innovativa: la registrazione su tecnologia blockchain di tutti i materiali strategici significativi prodotti per il cliente (report di analisi, strategie formalizzate, versioni del Business Plan, etc.). Questo processo, che sfrutta strumenti dedicati, fornisce una prova certa, immutabile e legalmente valida (conforme al Codice dell’Amministrazione Digitale e supportata da orientamenti giurisprudenziali UE) della paternità intellettuale e della data di creazione degli elaborati. Questa misura non solo protegge il nostro lavoro da utilizzi non autorizzati, ma offre anche al cliente la sicurezza di un processo gestito con la massima serietà e con strumenti all’avanguardia, anche nella protezione della proprietà intellettuale generata.

Come l’esclusività potenzia l’intero percorso consulenziale di Innovation Management Formula by sportelloimpresa.eu®

L’impatto positivo dell’Incarico Esclusivo si riverbera su tutte le fasi del nostro processo consulenziale integrato:

  • Ricerche di Mercato: permette di definire un perimetro di ricerca univoco e di non duplicare sforzi. Garantisce che le analisi siano finalizzate a supportare la strategia concordata e non vengano disperse in direzioni multiple.
  • Business Design & Design Thinking: assicura che la progettazione del modello di business e lo sviluppo delle soluzioni innovative seguano una visione strategica coerente, senza l’interferenza di approcci o suggerimenti esterni potenzialmente contrastanti. Il focus è totale sulla soluzione migliore per il cliente all’interno della partnership stabilita.
  • Business Planning: consente la stesura di un Business Plan organico, focalizzato e potente. Riflette fedelmente il lavoro condiviso e la strategia univoca decisa, ottimizzandone l’efficacia comunicativa verso uno specifico set di obiettivi di finanziamento. Non ci sono compromessi o annacquamenti dovuti a percorsi alternativi.
  • Digitalizzazione: permette un’integrazione armonica e coerente della strategia digitale (eventualmente con il supporto mirato di BDIG o eCommerceVolution) all’interno del piano generale, senza che interventi estemporanei o non coordinati ne compromettano l’efficacia.
  • Ricerca Finanziamenti: questo è un ambito dove l’esclusività è particolarmente critica. Evita categoricamente la pratica dannosa e controproducente di sottoporre lo stesso progetto, magari con leggere varianti, a diversi bandi o investitori tramite più consulenti o canali contemporaneamente. Questa pratica non solo è spesso vietata dai regolamenti dei bandi, ma genera anche una pessima impressione sui finanziatori, segnalando mancanza di serietà e coordinamento. L’Incarico Esclusivo garantisce un approccio unico, professionale, trasparente e coordinato verso il mercato dei capitali, massimizzando la credibilità e le reali possibilità di successo.

L’esclusività, quindi, non è un vincolo fine a sé stesso, ma il catalizzatore che permette all’intero processo consulenziale di Innovation Management Formula by sportelloimpresa.eu® di esprimersi al massimo grado di efficacia e coerenza, garantendo un percorso lineare e focalizzato dall’analisi iniziale fino al raggiungimento del risultato.

L’esclusività come cornice indispensabile per la fiducia e l’efficacia della partnership

In conclusione, l’Incarico Esclusivo richiesto da Innovation Management Formula by sportelloimpresa.eu® non deve essere interpretato come una clausola restrittiva fine a sé stessa, ma come un elemento strategico fondante, la cornice indispensabile che definisce e abilita la nostra peculiare forma di partnership con i clienti. È il presupposto logico e necessario che rende sostenibile il nostro modello finanziario innovativo, basato su “Nessun Anticipo Obbligatorio” e “Success Fee Calibrata”, proteggendo il nostro investimento di competenze e risorse.

Ma, aspetto ancora più importante, l’esclusività si traduce in vantaggi concreti e decisivi per il cliente. Assicura il massimo focus e la piena dedizione del nostro team di esperti, garantisce chiarezza strategica e coerenza operativa lungo l’intero percorso, ottimizza l’efficienza del processo eliminando confusioni e duplicazioni, stabilisce una chiara accountability per i risultati e, soprattutto, costruisce le fondamenta per un rapporto di fiducia profonda e collaborazione trasparente.

È la struttura che permette alla nostra partnership di funzionare al meglio, massimizzando le probabilità di successo nel complesso e sfidante viaggio verso l’ottenimento dei finanziamenti e la realizzazione duratura degli obiettivi imprenditoriali. L’Incarico Esclusivo è, in essenza, il sigillo su un patto di serietà, impegno reciproco e lavoro focalizzato, mirato unicamente al raggiungimento del traguardo condiviso.

Sportello Impresa Contattaci
Barbara Assaiante
visit:

Laureata in Psicologia con 110 e lode e specializzata in Psicoterapia, ho 4 Master al mio attivo oltre ad innumerevoli corsi di perfezionamento su svariati argomenti. Ho potuto gestire le HR in contesti con migliaia di dipendenti e come ultimo incarico sono stata responsabile del dipartimento di selezione e formazione aziendale. Da 5 anni svolgo la libera professione e faccio la consulente aziendale occupandomi di mentoring e business planning per il quale ho fatto il 4° Master persso la ISM di Roma, ho aiutato diverse aziende anche nel mondo del marketing legato al copy ed ai messaggi efficaci. Mi sono appassionata al neuromarketing ed ho sviluppato un algoritmo di IA per la classificazione degli stili di acquisto delle persone ed anche questo mi ha portato a fondare una Digital Communication Company, la Big Data Innovation Group insieme ad altri professionisti.

View All Post

Lascia un commento